TLION - Tradizione della Letteratura Italiana on the Net
Newsletter

Inviando il proprio indirizzo e-mail si riceverà periodicamente la newsletter di TLIoN.

Informativa sulla privacy
Home »

TLIon DB: banca dati

TLIon DB: banca dati

immagine

TLIon DB: informazioni generali

Non esiste, nell'ambito degli studi di italianistica e di filologia della letteratura italiana, uno strumento in forma di repertorio alfabetico a schede (sul modello di Reynolds 1983) che informi sulle caratteristiche della tradizione dei testi della letteratura italiana fornendo, autore per autore e testo per testo, il regesto integrale delle testimonianze manoscritte e a stampa e la bibliografia filologica analitica e ragionata.

Per la letteratura antica si può ancora utilmente ricorrere a Morpurgo 1929 e all'originale e pionieristico Folena 1964, che rappresenta un punto di riferimento prezioso, ma fermo agli autori e ai testi dei primi secoli.

Un quadro organico della storia della tradizione della letteratura italiana è offerto nell'Appendice I della StoLI (2001). La fruibilità della grande mole di informazioni contenute in quest'opera è limitata da un criterio di esposizione dei dati per temi ordinati cronologicamente.

L'informatica e la telematica, attraverso il web, offrono la possibilità di progettare in forma modulare e di aggiornare progressivamente i dati, anche in concorso con la comunità degli studiosi (secondo modalità di collaborazione usualmente denominate di tipo Web 2.0). TLIon si propone pertanto come progetto di informatica umanistica applicata agli studi di storia della tradizione testuale che attraverso la rete coinvolga non soltanto il maggior numero di utenti, ma anche il maggior numero di potenziali collaboratori.

I prodotti in corso di realizzazione:

  1. Il software GASTONE (Gestione dell'Archivio di Schede della Tradizione On the NEt), progettato per gestire l'acquisizione e la messa on line dei dati relativi alla tradizione dei testi della letteratura italiana, il software è predisposto all’integrazione flessibile con:
  • un data base di immagini, che riproduca in parte o integralmente i testimoni (con particolare riferimento agli autografi);
  • gli indici dei manoscritti, delle stampe e della bibliografia.
  1. Le Istruzioni per la compilazione delle schede e alcune schede di riferimento.
  2. Un primo nucleo di schede relative alla tradizione di autori e testi della letteratura italiana, realizzate secondo i principi esposti nelle Istruzioni e destinate al data base gestito dal software GASTONE
immagine

TLIon DB: storia

Il progetto TLIoN è aperto alla collaborazione di tutti gli studiosi interessati. Le procedure di "prenotazione", attribuzione e validazione delle schede sono illustrate nelle Istruzion. L'avvio del progetto è stato cofinanziato dal CNR e dal MIUR. In particolare, il progetto è stato cofinanziato da MIUR come PRIN 2001 (Progetto TLIoN: Tradizione della Letteratura Italiana on the Net), al quale partecipano, con propri finanziamenti, le Università di Bologna, Lecce, Padova, Palermo, Pavia e Siena per Stranieri. In ciascuna sede sono attive una o più Unità di ricerca, alle quali sono attribuiti compiti specifici.

Unità centrale

Coordinatore:
Claudio Ciociola, ideatore e responsabile del progetto TLIoN

Collaboratori:
Chiara Coluccia, Antonella Urso

Sede:
Università per Stranieri di Siena - Dipartimento di Scienze umane, Via di Pantaneto, 45 - 53100 SIENA 

Indirizzi e-mail: claudiociociola@libero.it

Titolo del programma locale:
La tradizione letteraria italiana in rete – progettazione e realizzazione del software.

Compiti dell’unità locale:
Realizzazione del progetto informatico a cura del Consorzio Forma presso la Scuola Normale Superiore di Pisa.

Redazione delle Istruzioni per la compilazione delle schede, in collaborazione con Giovanni Borriero, dell'Unità di Padova.

Inserimento nel data base di un congruo numero di schede, come primo esempio di lavoro finito.

Unità di Bologna
Unità di Lecce
Unità di Padova
Unità di Palermo
Unità di Pavia

I primi risultati del progetto sono stati raccolti nella prima versione del sito TLIon, oggi consultabile all'indirizzo http://dante.sns.it/tlion-2006/. L'Unità di ricerca della Scuola Normale Superiore, che si avvale della competenza dei due docenti di Filologia e di Storia della lingua italiana, di loro allievi (strutturati e non) e della competenza pluriennale della Scuola nell'ambito dell'informatica umanistica, si propone lo sviluppo di un sistema telematico di gestione di dati relativi alla tradizione della letteratura italiana nel Medioevo (secoli XIII-XIV), con speciale riferimento alla letteratura in prosa e con elenco, testo per testo, delle relative testimonianze manoscritte. All'interno del macrogenere della prosa, sarà dedicata speciale attenzione alla trattatistica filosofica, didascalica e religiosa; la catalogazione riguarderà perciò anche il settore dei volgarizzamenti dal latino e da altre lingue, e in specie dalle lingue romanze. I compiti dell'Unità sono perciò direttamente congruenti, ed entrano in proficua collaborazione, con le direttive generali del progetto e con gli obiettivi di altre Unità. Nello sviluppo del progetto il Responsabile e l'intera Unità potranno avvalersi di competenze specifiche maturate in anni recenti. L'idea di una trattazione cartacea, diversamente impostata, del panorama della tradizione filologica dei testi della letteratura italiana è stata realizzata dal responsabile scientifico nel volume che costituisce la I Appendice della Storia della Letteratura Italiana dell'Editrice Salerno, dedicato espressamente alla "Tradizione dei testi" (1313 pp.). I capitoli ivi dedicati alla Prosa del Duecento (D'Agostino), del Trecento (Palermo-Gualdo) e del Quattrocento (Formentin) contengono un panorama d'insieme che affronta anche la situazione tradizionale di numerosi volgarizzamenti. Ma, per le caratteristiche del volume, che abbraccia l'intero arco della letteratura italiana, ciò avviene in forma discorsiva e tutt'altro che esauriente. Lo “stato dell’arte” comporta in molti casi un’informazione malcerta sulla diffusione dei singoli testi e spesso l’ignoranza del quadro completo delle relative tradizioni. In una fase successiva, attraverso un PRIN 2000 e soprattutto PRIN 2001 del quale il responsabile di Unità è stato il proponente e il responsabile scientifico ("Progetto TLIoN"), è stato approfondito il tema della realizzazione di un software gestionale dei dati relativi alla tradizione dei testi che rispondesse a determinati requisiti: pubblicabilità e libero accesso on line; implementazione progressiva, senza limiti di spazio e da ciascuna postazione collegata a Internet, da parte degli utenti abilitati; ricchezza e versatilità strutturale del data base, che ne determini una sostanziale "malleabilità" (nel senso del possibile adeguamento a progetti affini e collegabili). Una prima release del software, rispondente a queste caratteristiche progettuali TLIoN1), è stata varata attraverso il citato PRIN 2001, ed è consultabile all'indirizzo http://tolomeo.sns.it/tlion. Successivamente, si è testata la versatilità del software TLIoN1 attraverso un accordo con i partecipanti a un nuovo gruppo di ricerca, rappresentato dai partecipanti al PRIN 2005 CASVI ("Censimento, archivio e studio dei volgarizzamenti italiani"). In questa seconda fase è stata sviluppata iuna seconda release del software TLIoN (TLIoN2), che prevede un radicale ampliamento della struttura del data base e un potenziamento di svariate funzionalità di navigazione e visualizzazione delle schede (il software, non ancora licenziato, è provvisoriamente consultabile all'indirizzo http://tolomeo.sns.it/tliondev). Attraverso questa fase di sviluppo si è già avuto modo di verificare, attraverso un caso concreto, l'applicabilità del software a progetti affini anche se autonomi nelle finalità e in alcune caratteristiche. L'obiettivo principale dell'Unità è ora duplice. Da un lato di procedere allo sviluppo di TLIoN3, che dovrebbe ulteriormente affinare la caratteristiche di versatilità del software, attraverso l'implementazione di nuove funzioni direttamente applicabili al progetto di ricerca di questo programma strategico: interazione con banche dati descrittive della situazione testuale di tradizioni diverse da quella italiana (ad es. quella mediolatina); aggiunta di caratteristiche rivolte alla gestione delle immagini (fotografie di manoscritti ed edizioni antiche); possibilità di link a banche dati catalografiche, di biblioteche o di progetti relativi alla catalogazione di manoscritti. D'altro lato, obiettivo dell'Unità è quello di realizzare e implementare nel sistema TLIoN le schede descrittive dei testi in prosa italiani del secolo XIII e un congruo numero di schede descrittive di testi del secolo XIV. E' pur vero che il panorama della tradizione della prosa di quei secoli si è venuto meglio definendo negli ultimi anni, anche grazie ai citati capitoli dedicati espressamente alla tradizione della Prosa del Duecento (D'Agostino) e del Trecento (Palermo-Gualdo) nella I Appendice della Storia della Letteratura Italiana dell'Editrice Salerno (La tradizione dei testi). Molti sono tuttavia i testi non presi in considerazione in quelle disamine, che peraltro, per il carattere discorsivo e riassuntivo che le contraddistingue, non necessariamente offrono una documentazione codicografica e bibliografia completa. Nel novero delle schede previste uno spazio adeguato sarà riservato a quelle relative ai volgarizzamenti dal latino (antico e medievale) e da altre lingue, e in specie dalle lingue romanze.

immagine

TLIon DB: finanziamenti

Il progetto TLIoN è stato finanziato:

  • dal MURST-Ministero dell'Università e della Ricerca scientifica e tecnologica, nell'ambito del COFIN 2000 «La tradizione culturale dell'Emilia, della Lombardia e del Veneto alla luce delle nuove tecnologie. Edizioni, censimenti e altri strumenti informatici per la filologia»; e del COFIN 2001 «Progetto TLIoN: repertorio filologico della "Tradizione della Letteratura Italiana on the Net" (sito Internet integrato)».
  • dal CNR-Consiglio Nazionale delle Ricerche, nell'ambito del progetto coordinato Agenzia 2000 La tradizione dei testi della letteratura italiana: censimento informatico e applicazioni web.
  • dal MIUR-Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, nell'ambito del PRIN 2005 «Censimento, archivio e studio dei volgarizzamenti italiani (CASVI)».
  • PRIN 2007 








[ torna all'inizio della pagina ]